Recentemente ho presentato un evento con alcuni ex giocatori del Parma dei primi anni ’90, vi faccio qualche nome: il sindaco Marco Osio, Dino Baggio, Luigi Apolloni, Alberto Di Chiara, Fausto Pizzi, Alessandro Melli, il portiere Marco Ballotta e il Mister leggendario Nevio Scala. Ad un certo punto mi sono seduto accanto al Mister e a Pizzi e ci siamo messi a commentare lo stato di forma attuale del “ragazzi”, solo ad ascoltare i loro commenti ho capito perché quel Parma costruì le sue imprese entrando di prepotenza nella storia del calcio italiano.
Ho vissuto e goduto tutto il fantastico Parma degli anni ’90 che, per diverse stagioni, ha conteso il campionato alla Juve. Ricordo quando arrivò Hristo Stoichkov dal Barcellona, un anno solo, ma rimasto nella memoria di tutti nonostante la sua stagione, dal punto di vista numerico, non fu tra le migliori; in porta il campione del mondo brasiliano Taffarel, Grun, Brolin, Asprilla e potrei stare qui a ricordarveli tutti.
Parma e Puma un binomio che si è riformato a distanza di anni, proprio l’anno scorso. Quest’anno oltre alla già citata riedizione della maglie del 1995/1996 le nuove maglie, a mio avviso, molto belle, con citazioni storiche e anche un importante impegno sociale.
Partiamo dalla prima maglia: "La presentazione del nuovo Home Kit rappresenta ogni anno un omaggio alla tradizione e all’iconicità di una maglia che dal 1913 è una delle più amate e rappresentative del Club. In particolare, in questa stagione, assume un significato ancora più importante perché segna la celebrazione del ritorno in Serie A del Parma Calcio dopo tre anni in concomitanza con il Centenario dello stadio Ennio Tardini, inaugurato il 16 settembre del 1924 e intitolato a uno dei primi presidenti del Club che pose la prima pietra per la sua costruzione il 31 dicembre del 1922. In questo secolo di storia lo stadio Tardini ha ospitato grandi campioni provenienti da tutto il mondo, magiche notti europee e 8 trofei conquistati: oggi è uno degli stadi più antichi e più affascinanti d’Italia. Un fascino suscitato dalla linea liberty del suo celebre ingresso monumentale e, soprattutto, dalla sua stretta vicinanza al manto erboso di gioco, oltre che dalla sua collocazione nel centro cittadino. In occasione di questo importante anniversario, il Parma Calcio ha voluto rendere omaggio al Tardini con un logo celebrativo, un simbolo che non è solo un segno di riconoscenza verso il passato, ma anche un impegno per il futuro, per continuare a vivere e condividere nuove emozioni con tutti i tifosi. La nuova maglia Home nell’elegante colorway Puma White, ispirata all’inconfondibile Maja Crozäda dei primi Anni 80, disegnata nel 1913 dai calciatori Ugo Betti e Torquato Rossini, presenta l’iconica croce in Puma Black a contrasto, il colletto a girocollo e i profili delle maniche a contrasto in Puma Black. Impreziosita dal logo Tardini 100 che celebra lo storico legame fra la squadra e il proprio stadio nell’anno del Centenario".
CLICCA QUI per leggere l'articolo su TuttoMercatoWeb
Original Cimelio è un profilo instagram (https://www.instagram.com/OriginalCimelio) e Facebook ( https://www.facebook.com/OriginalCimelio/ )
Per info e contatti potete scrivere a: originalcimelio@yahoo.com