lunedì 20 giugno 2016

Classifiche del 12 Maggio 2016

ALBUM 

Nessuna sopresa nel vedere Zucchero com new entry direttamente al primo posto con BLACK CAT e ben 20mila copie vendute in una settimana (cifre ottime considerando il mercato attuale, ma niente se cosiderate i milioni di copie che poteva vendere fino a 10 anni fa).
Sale di una posizione Renato Zero che con ALT (oltre 33mila) si riporta al secondo posto.
Scende Niccolò Fabi che, con il suo nuovo album UNA SOMMA DI PICCOLE COSE (oltre 8mila copie), dalla prima posizione della scorsa settimana, si ritrova in terza.
Quarto posto anche questa settimana per Francesco Renga con SCRIVERO' IL TUO NOME (oltre 13mila copie vendute).
Nuovamente in salita i Capitani Coraggiosi Claudio Baglioni e Gianni Morandi che passano dalla settima alla quinta posizione e con oltre 62mila copie vendute sono al momento il secondo disco più venduto del 2016 dietro Alessandra Amoroso.
Al sesto posto la secondo nuova entrata: si tratta di Tini personaggio legato al mondo Disney che sfrutta la scia di Violetta.
Sale di una posizione Elisa che con ON torna al settimo posto (oltre 33mila copie)
Sale ancora sorprendentemente Alessandra Amoroso che con VIVERE A COLORI arriva in ottava posizione (come ho scritto prima il suo album è, attualmente, il più venduto del 2016 con ben oltre 74mila copie venduto fino ad oggi).
Rientra in top ten Marco Mengoni che con LE COSE CHE NON HO raggiunge la nona posizione (l'album è arrivato a olte 177mila copie vendute, numeri incredibili).
Chiude in decima posizione un'altra nuova entrata, Drake con VIEWS che quest'inverno ha imperversato con Hotline Bling. 

SINGOLI

Anche questa settimana nella classifica dei singoli più venduti in Italia, non ci sono grandi novità.
La più rilevante riguarda la prima posizione, infatti dopo 15 settimane Alan Walker con "Faded" viene spodestata sia da "Sofia" di Alvaro Soler, nuova nuova uno, che da Sia con "Cheap Thrills" che sale in seconda posizione.
Sempre al quarto posto i Coldplay con la canzone cantata con Beyoncè "Hymn For The Weekend".
Sale fino alla quinta posizione Enrique Iglesias che con "Duele El Corazon" potrebbe contendere il titolo di tormentone dell'estate 2016 ad Alvaro Soler.
Mentre scende di una posizione anche Lukas Graham con "7 years" alla sei.
Scendono di una anche i Jonas Blue in settima posizione con la loro versione del grande successo di Tracy Chapman "Fast Car".
Scendono invece in ottava  i Twenty One Pilots con "Stressed Out".
Sale anche questa settimana Mike Posner con "I Took A Pill In Ibiza (Seeb remix)" che arriva in ottava posizione.
Entra anche nella top ten dei singoli, dopo quella degli album, Drake con "One Dance" in nona posizione.
Chiude la classifica Major Lazer con "Light It Up" in discesa di tre posizioni.
Vi ricordo sempre che i dati dei singoli comprendono le venite sui vari digital stores (ormai non vengono quasi più stampati cd per i singoli, forse qualche vinile, ma sono casi sporadici) e gli streaming dei vari servizi in abbonamento o gratuiti come Spotify, Deezer, Apple Music ecc)
Appuntamento alla prossima settimana con le nuove classifiche. LA MIA PLAYLIST
Queste sono le 5 canzoni della settimana da avere, secondo me, assolutamente nella propria playlist musicale.
1) Drake - One Dance (Universal Music)
2) Joan Thiele - Taxi Driver (Universal Music)
3) Alicia Keys - In Common (Sony Music)
4) Maitre Gims - Hasta Luego (Sony Music)
5) Negramaro - Tutto Qui Accade (Sugar Music)

CLICCA QUI per leggere l'articolo su Leggo.it

Twitter: @carlettoweb
Instagram: @carlettoweb
Facebook: Carletto
YouTube: NoLogicTv
 

giovedì 5 maggio 2016

Jerry Calà

Un pomeriggio il direttore della radio per la quale lavoro mi chiama e mi dice:"Oggi in radio viene Jerry Calà in onda con te!"
Premessa: sono un fan da sempre di Jerry Calà, dei suoi tormentoni, dei suoi film, immancabile è l'invio dei vari whatsappini tra i miei amici appena scopriamo che su qualche canale stanno trasmettendo i suoi film.

Fatta questa premessa, ne devo fare obbligatoriamente un'altra: di solito quando si ha a che fare con un personaggio che "pubblicamente" ti piace molto, è molto probabile che poi, conoscendolo di persona, possa deluderti.

Ho tirato un sospiro di sollievo quando ho scoperto un Jerry Calà incredibilmente simpatico, ma sopratutto disponibile e paziente nei miei confronti. Si perchè dovete sapere che sono curiosissimo e, quindi, appena vedo che ho campo libero con il mio interlocutore di turno, comincio con una serie interminabile di domande. "Jerry ma perchè hai fatto...?", "Jerry ma perchè hai detto...?" "Jerry ma quella volta che invece...?" Due ore di programma a inondarlo nel vero senso della parola, di domande, sia in onda che fuorionda, ma la cosa stupefacente è che la stessa disponibilità che aveva nei miei confronti, ce l'aveva anche con i suoi migliaia di fan. Eh si perchè Jerry twitta, instagramma e fa le dirette su facebook (vi farei vedere quanta gente si collega durante le sue dirette, mai vista una roba del genere, pazzesco!). L'affetto e il grandissimo rispetto che ha per i suoi fan (da non dare sempre per scontato con artisti del suo calibro) è ampiamente ricambiato dai fan stessi che lo adorano in modo viscerale.

Tornando a noi, ad un certo punto gli dico: "Certo però sarebbe ganzo se scrivessi un libro!", nemmeno il tempo di terminare la domanda che mi dice:"Già scritto, anzi dovrebbe uscire a breve, il problema è che ogni giorno mi viene in mente qualcosa e aggiungo, aggiungo, aggiungo, e non posso fare un'enciclopedia, al massimo farò il secondo volume...". Detto fatto, la settimana scorsa esce il libro, me lo scarico immediatamente e me lo "divoro" nel tragitto Milano/Firenze, Firenze/Milano. Mi sono "saziato" (in caso leggerei anche il prossimo secondo volume...), leggere i racconti di quando formò "I Gatti" con Smaila, Oppini e Salerno (periodo per me quasi sconosciuto), di quando decise di intraprendere la carriera di attore e lasciare il suo gruppo, pensare a cosa facessi io in quegli anni, m'è garbato parecchio, come si dice dalle mie parti. 

Mi piacerebbe "spoilerarvi" qualche passaggio, ma non sarebbe giusto, vi toglierei il gusto di leggerlo. 
Per gli amanti del genere, per gli amanti dei film degli anni '80 e anche di quelli dei '90, per quelli che ogni tanto "...E' tanto che aspettavo un'occasione così", per quelli che "Capiiitttoooooo", per quelli che credono che "Maracaibo" sia sua, per quelli che credono che Jerry sia il suo vero nome... S'intitola "Una Vita Da Libidine" (Ed. Sperling & Kupfer) E' un onore poter scrivere che il libro del "mio amico" Jerry Calà è proprio ganzo, anzi è una libidine, no no è una doppia libidine, ma che dico... LIBIDINE COI FIOCCHI!!!

Twitter: @carlettoweb
Instagram: @carlettoweb
Facebook: Carletto
YouTube: NoLogicTv

giovedì 28 aprile 2016

I numeri dell'industria discografica italiana - 27/4/2016

Dura solo una settimana la permanenza di Renato Zero al primo posto della classifica settimanale dei dischi più venduti in Italia. Viene infatti scalzato da una nuova entrata: Francesco Renga. Per il resto non ci sono grandi sconvolgimenti nei primi dieci posti.

ALBUM
Entra direttamente al primo posto Francesco Renga con SCRIVERO' IL TUO NOME e gli bastano quasi 9mila copie per aggiudicarselo. Scende al secondo posto, dopo solo una settimana, Renato Zero con ALT (oltre 26mila).
Si conferma in terza posizione Elisa che con ON, dopo aver conquistato il disco d'oro raggiunge e supera le 30mila copie vendute. Perde solo due posizioni il sorprendente Alessio Bernabei con NOI SIAMO INFINITO arrivato a superare le 10mila copie in due settimane.
Quinta posizione, in discesa di una, per Vasco Rossi con TUTTO IN UNA NOTTE LIVE KOM 2015 (oltre 34mila copie).
Una posizione in meno anche per i Capitani Coraggiosi Claudio Baglioni e Gianni Morandi arrivati a quasi 59mila copie vendute e, superando David Bowie (oltre 58mila copie) diventano, al momento, il secondo album più venduto dell'anno dietro ad Alessandra Amoroso, arrivata con VIVERE A COLORI a oltre 71mila copie vendute.
Tornano in settima posizione i Coldplay e il loro A HEAD FULL OF DREAMS arrivato in totale a quasi 127mila copie vendute.
Grazie molto probabilmente al programma su Rai Uno con la Paola Cortellesi e all'altissima programmazione radiofonica di "Innamorata" canzone scritta per la da Jovanotti, risale in ottava posizione SIMILI arrivato a oltre 125mila copie.
Rientra in classifica in nona posizione anche il pianista Ezio Bosso con THE 12TH ROOM (quasi 30mila copie)
Chiude in decima Lorenzo Fragola con ZERO GRAVITY in discesa di tre posizioni (oltre 19mila copie vendute) 

SINGOLI
Dopo ben 15 settimane e svariati dischi di platino, si conferma in prima posizione Alan Walker con "Faded".
Sale in seconda posizione  Sia con "Cheap Thrills" a scapito dei Coldplay con la canzone cantata con Beyoncè "Hymn For The Weekend" che quindi scendono in terza posizione.
Perde una posizione e si ferma in quarta Lukas Graham con "7 years". 
Si confermano in quinta posizione i Jonas Blue e la loro versione del grande successo di Tracy Chapman "Fast Car".
Nuova entrata in sesta posizione per quello che potrebbe diventare uno dei tormentoni dell'estate 2016 ovvero Alvaro Soler con "Sofia" (che vi ho segnalato tra le mie 5 song della settimana scorsa)
Settimana posizione anche questa settimana per  i Twenty One Pilots con "Stressed Out".
Ottava posizione, perdendone due, per Major Lazer con "Light It Up".
Invariate le ultime due posizioni della top ten con Rihanna e Drake e la loro "Work" e Mike Posner con "I Took A Pill In Ibiza (Seeb remix)".
Mi piace ricordarvi che i dati dei singoli comprendono le venite sui vari digital stores (ormai non vengono quasi più stampati cd per i singoli, forse qualche vinile, ma sono casi sporadici) e gli streaming dei vari servizi in abbonamento o gratuiti come Spotify, Deezer, Apple Music ecc)
Appuntamento alla prossima settimana con le nuove classifiche.

LA MIA PLAYLIST
Queste sono le 5 canzoni della settimana da avere, secondo me, assolutamente nella propria playlist musicale.
1) Marco Mengoni - Solo Due Satelliti (Sony Music)
2) Coez - Niente Di Che (Carosello Records)
3) Patrick Benifei - Sono Qui (Time Rec)
4) Edoardo Bennato - Pronti A Salpare (Universal Music)
5) Niccolò Fabi - Ha Perso La Città (Universal Music)


Twitter: 
@carlettoweb
Instagram: @carlettoweb
Facebook: Carletto
YouTube: NoLogicTv

mercoledì 20 aprile 2016

Che fine ha fatto Matteo Cambi (Guru) ?

Ma che fine ha fatto? Sì, perché ormai l’Isola dei Famosi è alle battute finali, eliminata anche Simona Ventura i motivi per seguirla sono sempre meno, ma io mi chiedevo che fine abbia fatto Matteo Cambi.
Si quello della margherita sulla maglietta, quello che nei primi anni duemila creò un impero grazie ad una semplice idea… Quella di mettere una margherita su una maglietta, felpe, pantaloni ecc.
Si può dire che sia stato il primo in Italia a “sfondare” grazie ad una maglietta.

Varie vicissitudini giudiziarie , personali, cocaina ecc lo hanno portato a “bruciarsi” tutto quanto.

Qualche mese fa il mio amico e collega Gabriele Parpiglia mi dice che sta lavorando al libro su Matteo Cambi. Inizialmente il nome non mi dice niente, Cambi era solito frequentare giornali di gossip, cosa di cui non sono mai stato particolarmente amante, non avevo seguito le sue vicissitudini. La cosa mi ha incuriosito, mi sono documentato e, appena pubblicato il libro, me lo sono divorato in meno di due giorni. Scritto benissimo, ma soprattutto vero, racconta fedelmente, anche a costo di non far uscire proprio benissimo il protagonista, la sua storia.

“Dalle feste faraoniche di Lele Mora e Flavio Briatore al mondo della Formula Uno, dall’alcol all’inferno della cocaina, dai primi successi aziendali all’esplosione del marchio G U R U in Italia e nel mondo, quando la maglietta con la margherita diventa oggetto del desiderio e simbolo indiscusso di moda. Un racconto che non dà tregua, come una corsa in discesa a tutta velocità e senza freni verso il successo, i milioni, la droga. Finchè il castello crolla, viene dichiarata bancarotta e si aprono le porte della prigione. Una condanna pesantissima. E infine la disintossicazione e il ritorno a una vita normale.”

Normale fino ad un certo punto perché adesso si tratta di ripartire da capo, l’Isola poteva aiutarlo a rientrare in quel giro che lui nel libro un po' attacca, ma che al tempo stesso potrebbe aiutarlo a dargli una nuova chance.

Non l’ho conosciuto, ma mi sembra un buono, forse per certi aspetti troppo buono in un mondo di predatori.
In bocca al lupo Matteo nel frattempo è giusto che tutti quelli che in questi anni hanno scritto e detto le loro “verità” sul tuo caso, adesso leggano la tua di “verità”.

S’intitola “Margherita Di Spine” (edito da Mondadori) il libro scritto da lui e Gabriele Parpiglia.
Lo consiglio a tutti quelli che cercano “l’idea” che possa cambiargli la vita, professionalmente parlando. Lo inizierete a leggere e non riuscirete a smettere di farlo. Ritmo incalzante, aneddoti, storie vere. Buona lettura.

“La cocaina gestiva le mie emozioni. I miei alti e i miei bassi. Mi facevo dieci pezzi al giorno e quando ero in astinenza, grattavo il muro con la bibbia. Simulavo che il bianco della parete fosse bamba. Sono vivo per miracolo”.

Per leggere l'articolo su Leggo.it e vedere il saluto di Gabriele Parpiglia CLICCA QUI

Twitter: @carlettoweb
Instagram: @carlettoweb
Facebook: Carletto
YouTube: NoLogicTv


lunedì 18 aprile 2016

"Diamo i numeri musicali" per Leggo 12/4/2016

Sono passati ormai due mesi dalla conclusione dell'ultimo Festival di Sanremo e, dato di fatto, nessun brano, uscito dalla kermesse canora, ha lasciato il segno, a parte "Amen" la canzone di Francesco Gabbani che ha vinto tra le nuove proposte, ma che, però, non ha inciso più di tanto sulle vendite del disco considerando che "Eternamente Ora" non ha ancora raggiunto le 4000 copie di venduto.Per quanto riguarda gli altri album sanremesi abbiamo Fragola e Stadio con oltre 15mila copie vendute (Fragola però uscito un mese dopo la conclusione del Festival), Michielin 14mila per la ristampa sanremese che, aggiungendosi alle 9mila vendute precedentemente, portano il totale di Di20are a oltre 23mila, Elio e Patty Pravo sulle 10mila copie, Rocco Hunt 9mila per la ristampa (20 mila totali), tutti sotto le 10 mila gli altri artisti.

ALBUM
Si conferma al primo posto Elisa con ON (Già disco d'oro con quasi 25mila copie vendute) seguita da una nuova entrata: il nuovo di Loredana Bertè "AMICI NON NE HO... MA AMICHE SI" (oltre 4mila copie).Conferma la terza posizione Vasco Rossi con il suo TUTTO IN UNA NOTTE LIVE KOM 2015 (quasi 30mila copie).
Confermano il quarto posto anche i Capitani Coraggiosi Claudio Baglioni e Gianni Morandi arrivati quasi a 55mila copie vendute.Scende in quinta posizione, perdendone tre, il primo album solista del cantante degli One Direction Zayn che comunque in Italia ha già superato 10mila copie di venduto.In salita di due posizioni al sesto posto, forse grazie anche al programma su RaiUno con Paola Cortellesi, l'album SIMILI di Laura Pausini che ha superato le 122mila copie. Scende di due posizioni e si ferma la settimo posto la salentina Alessandra Amoroso con VIVERE A COLORI che comunque ha già raggiunto la ragguardevole cifra di quasi 70mila copie vendute e, al momento, album più venduto del 2016.Anche i Coldplay con A HEAD FULL OF DREAMS ( quasi 124mila copie vendute) perdono due posizioni e si piazzano all'ottavo posto.Nono posto in discesa di due posizioni anche per Marco Mengoni con LE COSE CHE NON HO (oltre 172mila copie vendute), chiudono la Top Ten la vera sorpresa dell'ultimo anno discografico ovvero Benji & Fede che, solo grazie al web (praticamente nulla la programmazione radiofonica per loro) sono in classifica ormai da 26 settimane con vendite che hanno raggiunto quasi le 60mila copie... Ah dimenticavo, il loro libro uscito questa settimana è entrato direttamente alla prima posizione dei libri più venduti.

SINGOLI
Per quanto riguarda i singoli tuto invariato rispetto alla scorsa settimana con, nelle prime tre posizioni, Alan Walker con "Faded", Lukas Graham con "7 years" e i Coldplay con la canzone cantata con Beyoncè "Hymn For The Weekend". 
Sale di una posizione in quarta  Major Lazer con "Light It Up".Addirittura di quattro posizioni, dalla nona alla quinta Sia con "Cheap Thrills".Scende dalla quarta alla sesta posizione  "Ginza" di J.Balvin.In settima posizione in salita troviamo il bel rifacimento del grande successo di Tracy Chapman "Fast Car" realizzato da Jonas Blue.
Scendono dalla settima all'ottava posizione i Twenty One Pilots con "Stressed Out".
Nona posizione per Rihanna con Drake e la loro "Work" .Conferma la decima posizione chiudendo la classifica il francesce Maitre Gims con il successo "Est-ce que tu m'aimes ?".
Come già vi ho anticipato, i dati dei singoli comprendono le venite sui vari digital stores (ormai non vengono quasi più stampati cd per i singoli, forse qualche vinile, ma sono casi sporadici) e gli streaming dei vari servizi in abbonamento o gratuiti come Spotify, Deezer, Apple Music ecc)
Appuntamento alla prossima settimana con le nuove classifiche.

LA MIA PLAYLIST
Da questa settimana voglio anche segnalarvi quelle che, secondo me, sono le 5 canzoni da avere assolutamente nella propria playlist musicale.
1) Mike Posner - I Took A Pill In Ibiza (Seeb remix) (Universal Music)
2) DNCE - Cake By The Ocean (Universal Music)
3) Klingande - Losing U (Feat. DayLight) (Ego)
4) 19eighty7 - Get It On (Energy - D Vision)
5) Jain - Come (Spookland)

Per leggere l'articolo su Leggo.it puoi CLICCARE QUI

Twitter: @carlettoweb
Instagram: @carlettoweb
Facebook: Carletto
YouTube: NoLogicTv


mercoledì 6 aprile 2016

"Diamo i numeri musicali" per Leggo 5/4/2016

Da questa settimana lo speaker di RTL 102.5 Carlo CARLETTO Nicoletti ci darà un po' di numeri per quanto riguarda il mercato discografico italiano. Alla luce degli ultimi dati pubblicati dalla FIMI ( La Federazione dell'Industria Musicale Italiana) che danno questo mercato in crescita quest'anno di un bel 25%, per quanto riguarda la vendita dei dischi, Carletto ci aggiornerà ogni lunedì sull'andamento delle classifiche musicali degli album e dei singoli più venduti in Italia tenendo anche conto dei vari siti di streaming (Spotify, Apple Music, Deezer,  ecc). Ciao a tutti questa settimana partiamo proprio dalla notizia diffusa dallaFimi, ovvero di questo aumento del 25% per quanto riguarda le vendite dei dischi in Italia.Non solo, sembra che sia ripresa, in modo forsennato, anche la produzione e la conseguente vendita dei dischi in vinile. Mi fa particolarmente piacere inaugurare questa rubrica con un dato del genere. Vi darò e commenterò per voi le prime 10 posizioni per quanto riguarda la vendita degli album e dei singoli (dato che comprenderà anche gli ascolti in streaming).
ALBUM
Questa settimana entra direttamente al primo posto Elisa con ON, album anticipato dal singolo già programmatissimo in radio "No Hero". Scivola quindi in terza posizione Vasco Rossi con il suo TUTTO IN UNA NOTTE LIVE KOM 2015 che viene superato anche dal primo album solista dell'ex One Direction Zayn.
Al quarto posto i Capitani Coraggiosi Claudio Baglioni e Gianni Morandi in giro per l'Italia con il loro tour, al quinto la salentinaAlessandra Amoroso con VIVERE A COLORI, al sesto i Coldplay con A HEAD FULL OF DREAMS aprono un trio presente in classifica ormai da diverse settimane, la band inglese è ormai alla 17esima settimana, come Marco Mengoni al settimo posto con LE COSE CHE NON HO, all'ottavo Laura Pausini con SIMILI giunta alla 21esima settimana in classifica, al nono il rapper italiano Salmo con HELLVISBACK, chiude la Top Ten da 19 settimane in classifica Adele con 25.

Per gli amanti dei numeri, come il sottoscritto, posso dirvi che Vasco la scorsa settimana era primo con poco più di 17mila copie distribuite in Italia, i Capitani Coraggiosi sono già a quasi 45mila copie vendute, Alessandra Amoroso quasi 65mila (disco di platino), Coldplay quasi 120mila (multiplatino), Marco Mengoni quasi 170mila (quindi già al terzo disco di platino), Laura Pausini quasi 120mila (multiplatino), Salmo vicino al primo disco di platino con quasi 50mila copie vendute, infine Adele arrivata ormai a 237mila copie.
SINGOLI
Per quanto riguarda i singoli domina ormai da diverse settimane Alan Walker con "Faded". Segue in seconda Lukas Graham con la programmatissima dalle radio "7 years" di cui questa settimana verrà distribuito in Italia l'album. 
In terza i Coldplay con la canzone cantata con Beyoncè "Hymn For The Weekend". 
Quarta posizione per la ballatissima "Ginza" di J.Balvin.
In quinta posizione  Major Lazer con "Light It Up".
Al sesto l'inedito duetto di Rihanna con Drake dal titolo "Work".
Settima posizione per i Twenty One Pilots con la bella "Stressed Out".
In ottava posizione troviamo il bel rifacimento del grande successo di Tracy Chapman "Fast Car" realizzato da Jonas Blue.
Alla nona posizione troviamo Sia con "Cheap Thrills".
Chiude alla decima il francesce Maitre Gims con il grande successo "Est-ce que tu m'aimes ?".
Come già vi hi anticipato, i dati dei singoli comprendono le venite sui vari digital stores (ormai non vengono quasi più stampati cd per i singoli, forse qualche vinile, ma sono casi sporadici) e gli streaming dei vari servizi in abbonamento o gratuiti come Spotify, Deezer, Apple Music ecc)
Appuntamento alla prossima settimana con le nuove classifiche.

Per leggere l'articolo su Leggo.it puoi CLICCARE QUI
Twitter: @carlettoweb
Instagram: @carlettoweb
Facebook: Carletto
YouTube: NoLogicTv

martedì 15 marzo 2016

Mondo Marcio

E' arrivato indossando una semplicissima camicia blu. Niente cappellino, niente pantaloni larghi, niente catenoni. 
Semplicemente Marcello, più famoso come Mondo Marcio. 

Il primo vero rapper della nuova scena italiana, si perchè se possiamo definire Articolo 31 e Jovanotti come i primi ad aver portato l'hip hop in Italia, Mondo Marcio, movimenti delle Posse a parte, è stato il primo vero capostipite della generazione attuale.

Dopo di lui Fabri Fibra e tutti gli altri. Mi aveva già positivamente sorpreso due anni fa con "Nella Bocca Della Tigre" dove aveva "rifatto" alcuni grandi successi di Mina coinvolgendo entusiasticamente lei stessa nell'operazione ben riuscita.

Oggi torna con "La Freschezza del Marcio" disco piacevolissimo e davvero ben prodotto, nonostante ci tenga a sottolineare il budget davvero ridotto utilizzato per la realizzazione, nei negozi da venerdì su etichetta Universal Music Italia.

Mi è sempre piaciuto molto e nonostante gli alti e bassi delle sue presenze sul mercato discografico, credi che meriti un posizionamento molto più forte rispetto a quello attuale. Secondo me partecipare, come giudice, ad un talent  o anche in gara al Festival di Sanremo, come hanno fatto quest'anno i suoi colleghi Rocco Hunt e Clementino, lo potrebbe aiutare.

Non ha chiuso ad un eventualità del genere, deve comunque arrivargli la proposta.
Per quanto riguarda Sanremo ha apprezzato molto sia Hunt che Clementino, però ritiene che, considerando l'attuale proposta discografica italiana, ci sarebbe dovuto essere molto più spazio per l'hip hop e non solo due rappresentanti.

Duetti di un certo livello: Fabri Fibra, J Ax, Ghemon, Bassi Maestro e molti altri ancora. 
Mondo Marcio è tornato e lo ha fatto in grande stile portando un pò di "freschezza" sulla scena Hip hop italiana.

Per leggere l'articolo su Leggo.it e vedere il saluto di Mondo Marcio CLICCA QUI

La maglia del Cagliari - Tradizione, brand sardo con uno speciale omaggio alla Cina

  Erano due o tre anni che mi chiedevo quale fosse la marca di abbigliamento che vestiva il  Cagliari , non la conoscevo, e come tutte le co...